
Non c'è che dire: la TTModica sta vivendo, ultimamente, week end intensi, belli, pieni e ricchi.
Di gioco e vittorie, successi e soddisfazioni. Con i colori gialloneri che sventolano alti nel panorama del tennistavolo siciliano.
Domenica 2 aprile (esatto, il giorno dopo il pesce: nessuno scherzo, quindi, è tutto vero! 😁) in trasferta a Palermo, la squadra, composta da Giovanni Di Rosa, Peppe Di Martino, Benny Moltisanti, si laurea CAMPIONE REGIONALE DI SERIE C MASTER e ora è pronta a sbarcare a Riccione per giocarsi, a livello nazionale, l'accesso alla Serie B Master.
Dall'ironico e dettagliato racconto del nostro Benny, (che si sta rivelando un asso anche con la tastiera, oltre che con la racchetta...) ecco com'è andata la vittoriosa trasferta della nostra squadra:
«E pensare che qualche impedimento e qualche ostacolo dell'ultimo momento avrebbe potuto impedirci di partire, giocare e... vincere. E, invece.
Invece, e per fortuna, hanno prevalso la passione, la determinazione e la saggezza (anche per non far pagare 250€ di multa alla società😁) e il trio Di Rosa, Di Martino e Moltisanti - da oggi conosciuti come "Quelli della notte" (siamo partiti col buio, alle 05.00 di mattina), con gli occhiali da sole, e non tanto per "avere più carisma e sintomatico mistero", quanto per nascondere gli occhi pesti - si incammina per questo lungo viaggio per raggiungere Palermo e conquistare la vetta siciliana!!!
(Da non sottovalutare l'eroico comportamento di Gio Di Rosa che - nonostante una settimana da incubo, anzi senza sonno - si presta comunque come autista, senza neanche chidere il cambio o fare una sosta per fare plinplin...)
Siamo a destinazione puntualissimi (anzi, arriviamo e il cancello della palestra è ancora chiuso), nonostante il navigatore ci abbia "regalato" circa 15 km in piú, facendoci visitare la zona di Mondello. Qualche minuto ed ecco arrivare tutte le squadre. Si entra in palestra, si parte, si comincia.
Il regolamento prevede che le sei squadre siano divise in due gironi da 3: le prime due di ciascun girone si affrontano in semifinale e le vincitrici in finale.
E la sorte, nei gironi, ci assegna i catanesi del "CISD L'Incontro" e i padroni di casa della "ASD Sportenjoy Palermo", che calano subito gli assi, mettendo in distinta giocatori di grande livello, anche se fermi da qualche anno, come Perricone (già 106 d'Italia) e Curatolo (pure lui ex 2 categoria).
Contro il CISD, la prima partita la vince Benny per 3-0, mentre cede un punto, nel secondo incontro, il nostro Peppe contro un determinato Campione. Si vince però il doppio e poi ci pensa Moltisanti a vendicare il compagno contro un ottimo Campione: prima partita, 3 a 1 per noi. E con questa vittoria ci avviciniamo alla semifinale. Ma ecco - metafora della vita - neanche il tempo di esultare e arriva il momento di difficoltà, contro il temuto Palermo che schiera il forte Perricone contro Moltisanti. Subito agguerrito, il padrone di casa conquista il primo set contro un Moltisanti che sta ancora cercando di capire dove si trovi e soprattutto perché non sia a letto a dormire, visto che è domenica mattina... Ma un pensiero lo risveglia alla grande ("Se perdi la partita ti rovini!!! Perché l'avversario è fuori quadro e perdi una valanga di punti"). Benny allora impone al proprio corpo di ubbidire e inizia a macinare punti, vincendo la partita 3 a 1 (l'ultimo set ai vantaggi 14 a 12...). E comunque complimenti all'avversario che, nonostante il poco allenamento e la lunga pausa, rimane sempre un giocatore di tutto rispetto! Il secondo incontro è molto equilibrato, tra Cimador e il nostro Di Rosa che, lottando come un leone, conquista il secondo punto per i colori della TTModica. Arriva il momento del doppio: Palermo schiera Curatolo e il nostro Peppe ci fa vincere la partita facendo il coach: consigli, stimoli e suggerimenti preziosi, grazie ai quali Benny e Gio ribaltano la gara da 1-2 a 3-2.
Siamo primi nel girone e sicuramente in semifinale e mentre aspettiamo di sapere chi arriverà 2 nel girone A, vista l'ora andiamo a mangiare qualcosa: Benny e Jonny si mantengono leggeri (e vegani) con una porzione di cous cous di verdure mentre Peppe si "cala" un filone grande quanto una racchetta (da padel), per ritrovare energie.
Torniamo in palestra: io invece di due tavoli - potenza dei miraggi - vedo due letti. Ma il miraggio svanisce all'istante, quando ci dicono che dobbiamo affrontare la semifinale contro l'ASD Circolo Etneo di Pedara, che schiera Alessandro Sanfilippo - mio ex compagno di squadra in B2, ottimo giocatore, mancino, lunga esperienza - e Alessio Grimaldi.
Ci aggiudichaimo il primo incontro - Moltisanti contro Grimaldi - per 3 a 0, con l'aiuto della puntinata. Nel secondo incontro, scende in campo il mitico Di Rosa contro Sanfilippo: partita tesa, al cardiopalma: ma alla fine ha la meglio il catanese; nel doppio però la coppia ormai consolidata Moltianti-Di Rosa riesce a portare la TT Modica in vantaggio per 2 a 1. Ed è poi Benny a chiudere la gara contro Sanfilippo. Ci guardiamo increduli: siamo in finale!
Ce la dobbiamo vedere con il Gela, che vince la semifinale contro i padroni di casa della Sportenjoy. Siamo stremati. Ci tiene vivi il desiderio di arrivare fino in fondo. Iniziamo la finale.
Primo punto per la TTModica: di Benny su Marú. Secondo incontro: il nostro Di Rosa compie letteralmente un'impresa battendo al 5° set un Valenti che non ha mai avuto intenzione di mollare: ha la meglio in nostro atleta con palline sempre più insidiose, capaci di indurre all'errore l'avversario e amico Gianrosario. Siamo sul 2 a 0 e cominciamo a intravedere la vetta sempre piú vicina e raggiungibile! E infatti si raggiungono l'agognata coppa e il titolo di campioni regionali di Serie C Master, grazie al doppio, con l'ormai coppia fissa Benny e Jonny che supera senza troppa difficoltà il duo del Gela!
Siamo campioni regionali! Siamo campioni regionali! Siamo campioni regionali!
Inebriati dal successo, non preventivato, e ubriachi di stanchezza alziamo la coppa e sorridiamo ai flash dei telefonini, dedicando la vittoria e il titolo ai compagni di squadra oggi assenti (Covato e Costabile), alla società, al nostro pres., agli amici che ci sostengono e alle famiglie che, la domenica, lasciano partire mariti e compagni per queste meravigliose avventure sportive, che diventano un ricordo indelebile nei cuori!!! ❤️
E ora? Abbiamo vinto in Sicilia, ma ancora non abbiamo fatto (quasi) nulla: la prossima tappa sono i campionati italiani master, per il salto in Serie B, a Riccione, data 28 maggio: insomma, l'Italia ci aspetta. 💪
Sfiniti, ripartiamo un po' più tardi del previsto, per una gradita visita al cugino giornalista di Peppe che lavora in RAI e, vista l'ora, ci rimettiamo in strada rinunciando al desiderio di mangiare in qualche rinomato ristorante palermitano e programmando di festeggiare insieme a tutto il gruppo giallonero, a Modica.
Dopo una breve sosta all'autogrill, per un panino pagato a peso d'oro, riprendiamo il viaggio di ritorno durante il quale Peppe parla ininterrottamente col coducente Jonny (siamo in auto, mica in pullman...), per 3 ore circa, con l'obiettivo di tenerlo sveglio, raccontando qualsiasi aneddoto della sua vita e pure oltre, mentre Benny finalmente realizza il suo sogno (essendo sdraiato dietro): dormire tutto il tempo. Si sveglia solamente all'uscita dell'autostrada, con la gioiosa prospettiva di mettere piede in casa e completare l'opera nel suo comodissimo letto: andando a dormire da CAMPIONE REGIONALE SERIE C MASTER.
Morale della giornata? Porsi degli obbiettivi; superare gli ostacoli che si presentano sempre; l'importanza dell'aiuto reciproco, la consapevolezza che da soli non facciamo molta strada (figurarsi i 640 km, andata e ritorno tra Modica e Palermo... 😁).